Attestazioni di soggiorno cittadino UE

Il cittadino dell'Unione Europea e i cittadini dei paesi che fanno parte dello Spazio Economico Europeo, possono richiedere al Comune di residenza l'attestato che certifica la loro condizione di titolari del diritto di soggiorno. Questi possono essere:

1) l'attestazione di iscrizione anagrafica, che può essere richiesta da chi risiede legalmente da almeno 3 mesi sul territorio nazionale;

2) l'attestazione di soggiorno permanente, che può essere richiesta dopo aver soggiornato legalmente ed in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale.

 

DOCUMENTI/REQUISITI NECESSARI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

A seconda di quale certificato si vuole richiedere, è necessario dimostrare di essere in possesso dei requisiti previsti:
al momento della richiesta per l'attestazione di iscrizione anagrafica
- per 5 anni continuativi per l'attestazione di soggiorno permanente  

presentando
Lavoratore subordinato, in alternativa:

  • contratti di lavoro e buste paga/CUD
  • iscrizione al centro dell’impiego a seguito di interruzione non volontaria del rapporto di lavoro
  • qualsiasi altro documento idoneo a provare la sussistenza di tale condizione
     

Lavoratore autonomo, in alternativa:

  • dimostrazione partiva IVA e iscrizione CCIA e dichiarazione dei redditi
  • documenti contributivi e/o fiscali (denuncia IVA, fatture …)
  • qualsiasi altro documento idoneo a provare la sussistenza di tale condizione
     

Cittadino non lavoratore

possesso di risorse economiche adeguate e del titolo di copertura dei rischi sanitari per 5 anni continuativi (documentazione comprovante la condizione economica, polizza, iscrizione SSN ecc.).

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA

E' necessario inviare la documentazione con una delle seguenti modalità:

MAIL

anagrafe@comune.caprivadelfriuli.go.it (unitamente ad un documento d'identità del dichiarante)

 

A MANO 

negli orari di sportello

 

COSTI

2 marche da bollo da 16,00 € + 0,52 € per i diritti di segreteria